Un solo pensiero può cambiare molto nella vita. Un pensiero può capovolgere completamente una prospettiva. Abituati a riconoscere le tue convinzioni e i tuoi pensieri e impara a sfidarli. Il bicchiere può essere visto mezzo pieno o mezzo vuoto e questo dipende unicamente da te.
Il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto è solo un’immagine per capire quanto un pensiero, anche il più innocuo possa cambiare la visione che abbiamo di una situazione e il conseguente umore che ne deriva. Una stessa situazione può essere vista da prospettive differenti e letta con pensieri completamente differenti e questa lettura permette di dirigere i nostri comportamenti.
E’ risaputa l’influenza che il dialogo interno (self talk) ha sulle nostre attività giornaliere e di come esso stesso possa influenzare notevolmente una prestazione sportiva.
E’ un modo di pensare che stravolge la nostra giornata. Pensare in positivo o pensare in negativo è qualcosa che dipende interamente da noi e dal nostro cervello. Il nostro cervello influenza tanti aspetti della nostra vita: la percezione di fatica, la sensazione di essere fortunati o sfortunati, la sensazione di essere grassi o magri. Siamo noi che diamo valore ad un pensiero o ad un altro senza che peraltro ci sia un reale riscontro oggettivo.