COACHING PSICOLOGICO

Coaching Psicologico - Psicologa Trento

Il coaching Ti trovi ad un bivio? Non sai quale strada prendere? Hai una decisione importante da prendere ma ti senti confuso? Sicuramente ti sarà utile affrontare un percorso di coaching psicologico. Coach, è un sostantivo che in inglese significa allenatore/insegnante quindi il significato di coaching richiama sia il concetto di allenamento, sia quello di accompagnamento da un luogo di partenza ad uno di arrivo. (L'essenza del coaching, A.Pannitti, F.Rossi, Ed Franco Angeli 2014) . Stabiliti degli obiettivi, il coaching psicologico è un’attività specifica e professionale, un metodo di formazione e sviluppo appropriato per ogni situazione nella quale vi sia una necessità di miglioramento o di cambiamento, da parte di una persona, di un gruppo di persone o di un'intera organizzazione/azienda

Il coach, E' una persona, uno psicologo che accompagna le persone a superare i propri limiti o le proprie barriere perché possano dare il meglio di sé, raggiungere i propri obiettivi, sviluppare le potenzialità di ciascuno individuo per realizzare prestazioni più efficaci a livello singolo e di squadra.

COACHING PSICOLOGICO E METODOLOGIE

Il risultato è ciò che si prefigge il coaching. Il coaching stesso è un metodo orientato al risultato e alla soluzione del problema. Il problema passa in secondo piano e ci si concentra a far lavorare la persona, l'azienda per incentivare lo sviluppo di nuove strategie di pensiero e di comportamento.

Il coaching Si concentra sul presente e non su ciò che è risultato problematico. Il percorso di coaching consiste nel portare la persona o il gruppo da una situazione attuale di criticità a una situaione desiderata di cambiamento migliorativo.

Tutto ciò lo realizza con obiettivi ben definiti, chiari. Gli obiettivi sono fondamentali in un percorso di coaching. Devono essere definiti in modo chiaro e preciso e soprattutto espressi in positivo come qualcosa che si deve migliorare, implementare, aggiungere. Sicuramente devono essere concreti e soprattutto aggredibili, cioè come qualcosa di raggiungibile.

La relazione privilegiata di coaching one to one risulta essere quella più efficace e permette loro di usufruire di un coach personale che li segua nel corso della propria vita affettiva-relazionale-professionale.

Gli aspetti su cui è importante lavorare one to one sono molti e possono possono riguardare i legami affettivi, il raggiungimento degli obiettivi, la gestione dell’ansia e dello stress, la comunicazione interpersonale,come trattare i clienti e molti altri.

SERVIZI DI COACHING PSICOLOGICO

Servizi di coaching che offro come Psicologa Trento e Verona

Coaching Lavorativo

E’ il coaching rivolto più in generale ad un costesto organizzativo che,oltre come azienda, può essere una scuola, un’organizzazione no profit, un ospedale ecc o la singola persona nel proprio contesto lavorativo. L’intervento di coching consente all’organizzazione di individuare o fare chiarezza sulle mete future, di tradurle in obiettivi e di allenare le potenialità organizzative al fine di riconoscere e mettere in atto le modalità strategiche più funzionali alla realizzazione degli obiettivi stessi. Centrale è la concezione che ogni orgaizzazione è un soggetto dotato di cultura:è la cultura la matrice dell’orgnizzazione, dei suoi cambiamenti, delle sue crisi, delle sue risorse. (L'essenza del coaching, A. Pannitti, F. Rossi. Franco Angeli ed.2014)


Life Coaching

Il Life Coaching è indirizzato solo al singolo e ha come scopo l’elaborazione di programmi di autosviluppo ed autoefficacia. Può essere utilizzato in ogni aspetto dela vita, in particolare in momenti d i cambiamento o di passaggio da una fase all’altra. A volte possono rivolgersi al coach persone che vivono situazioni che richiedono l’intervento di altri professionisti.


Coaching Sportivo

In Ambito sportivo il Coach assiste lo staff tecnico e/o l’atleta, individualmente o in gruppo, al fine di creare le giuste condizioni interne ed esterne per la realizzazione della migliore performance sportiva. Quando il coachee (il destinatario dell’intervento) è l’atleta, il coach lo assiste nei piani di allenamento e nelle fasi della gara, aiutandolo a sviluppare un atteggiamento mentale positivo che gli consenta di esprimere al meglio le proprie potenzialità, di accrescere il senso di autoefficacia, di superare i limiti presunti e le proprie convinzioni limitanti, di gestire l’ansia e lo stress, di porsi mete sfidanti, ecc….

COACHING PSICOLOGICO: QUANDO RICHIEDERLO

Il Quando si sta attraversando un particolare momento nella propria vita e quando si avverta in qualche ambito della propria vita (professionale o sportiva) un desiderio di cambiamento e di miglioramento che possa essere trasformato in obiettivi concreti da realizzare. Di solito non è presente alcun tipo di disturbo psicologo, ma la persona avverte difficoltà psicologiche, problematiche transitorie che possono presentarsi come momenti di confusione o in cui si debbano prendere delle decisioni o fare delle scelte e si avvertano delle barriere che impediscono i cambiamenti.

COME SI SVOLGONO GLI INCONTRI DI COACHING PSICOLOGICO

Il Gli incontri di coaching possono avvenire in studio oppure online tramite servizio Skype. Gli incontri hanno lo scopo, soprattutto all'inizio, di permettere di fare una fotografia della situazione di partenza. Sono un'opportunità per fare un’analisi della situazione attuale della persona, e per far emergere l'obiettivo da raggiungere. Un momento fondamentale degli incontri è quello di permettere la presa di coscienza dei limiti personali e sull’utilizzo della risorse che si possiedono. Tale percorso dinamico porta la persona a raggiungere gli obiettivi,allineandoli ai propri valori e trovando le strategie adeguate ed efficaci.

NEL BLOG PARLO DI COACHING

Leggi gli articoli del blog dove parlo di coaching.
16 Settembre 2016

Il segreto del successo di un atleta è tutto nella nostra testa

Quando parliamo di sport e di prestazioni sportive. Il successo sportivo non dipende, come si è pensato per tanto tempo, esclusivamente dal bagaglio genetico dell’atleta e dal tipo di allenamento, ma dalla nostra mente.
21 Marzo 2016

Non ce la faccio, non riesco. Come interrompere i pensieri negativi?

Non ce la faccio, non riesco. Quante volte ti è capitato di fare questo pensiero? Come si possono interrompere i pensieri negativi?
28 Dicembre 2015

Emozioni nello Sport: che ruolo hanno?

Emozioni nello sport: che ruolo hanno? In questo articolo spiego come esse influiscono sulle prestazioni sportive, parlandovi da psicologa e da sportiva.