Stato d’ansia come Emozione
In questo senso si può parlare di un normale stato che provano tutti gli esseri umani. Questo stato d’ansia ha uno scopo ben preciso: quello di segnalarti situazioni potenzialmente pericolose o spiacevoli, preparandoti ad affrontarle.
Questo tipo di ansia si presenta come uno stato di allerta caratterizzato da una serie di elementi:
- battito cardiaco accelerato,
- intensa paura,
- aumento della sudorazione,
- tremori.
Si tratta di uno stato di attivazione fisico e mentale che ha la funzione benigna di proteggerti.
Esempio 1: stato d’ansia attraversando la strada
Un esempio tipico è rappresentato da quello del pedone che attraversa la strada.
Immagina di attraversare una strada sulle strisce pedonali. Proprio mentre sei a metà dell’attraversamento, vedi una macchina sopraggiungere, ma la sua velocità è sostenuta e non sembra intenzionata a rallentare.
La tua reazione è caratterizzata da una serie di:
- sensazioni fisiche come battito cardiaco veloce, tremori, palpitazioni;
- sensazioni mentali, ovvero un susseguirsi di pensieri come “aiuto“, “sono in pericolo“, “mi tira sotto“.
Queste sensazioni ti permettono di fuggire letteralmente dalla brutta situazione in cui ti trovi e di non farti prendere sotto dall’incauto automobilista.
Esempio 2: stato d’ansia in una prova impegnativa
Lo stesso tipo di emozione si presenta quando devi affrontare una prova impegnativa, che sia un colloquio di lavoro, un esame oppure, in ambito sportivo, una competizione.
In questo secondo caso lo stato di allerta ti permette di focalizzare la tua attenzione su quegli elementi importanti e necessari a fronteggiare quella specifica situazione, tralasciandone altri poco rilevanti.
In altri termini sei in allerta per mantenere la tua mente concentrata su quegli elementi fondamentali per superare la tua prova.
- Nel colloquio di lavoro ti permetterà di mettere in risalto le tue competenze, di farti presentare le tue esperienze lavorative, ecc.
- In una prova d’esame ti aiuterà a rivedere gli elementi centrali della tua preparazione, individuandone gli aspetti fondamentali della materia dell’esame.
- In ambito sportivo ti consentirà di concentrarti sul percorso gara, sul gesto tecnico o sugli elementi specifici della competizione.
Riepilogo: ansia come emozione
Quindi riassumendo l’ansia come normale emozione è una situazione in cui ti stai preoccupando di qualcosa, e quel tuo preoccuparti, ti permette di fronteggiare in maniera efficace la situazione.
Stato d’ansia come Disturbo
Si parla di disturbo quando lo stato di allerta e di paura tipico dell’ansia non si presenta più solo in determinate situazioni, permettendoti di fronteggiarle al meglio, ma quando lo stato d’ansia si presenta anche nelle situazioni più banali, nella quotidianità, nelle situazioni che nessuno definirebbe come problematiche.
Ma non solo, l’ansia diventa un disturbo quando la preoccupazione per la situazione diventa così esagerata che oltre a non permetterti di fronteggiare la situazione in maniera adeguata, diventa essa stessa fonte di ulteriore preoccupazione.
In qualità di psicologo, aiuto le persone a superare i disturbi d’ansia nei miei studi a Trento e a Verona.
Quali disturbi d’ansia esistono?
I disturbi d’ansia conosciuti e diagnosticabili (secondo le classificazioni del DSM-5 e dell’ICD10) sono:
NEL BLOG PARLO DI ANSIA
Leggi gli articoli del blog dove parlo di ansia. Impara a riconoscere l’ansia che si nasconde dietro determinati comportamenti, oppure impara a “combatterla” con il giusto atteggiamento.