Era tutto fantastico, un sogno. Mai e poi mai ci saremmo aspettate di essere tradite ! Un tradimento capita così, improvvisamente, il classico fulmine a ciel sereno!
Sempre più coppie incappano in questo grosso intoppo, anzi recentemente si sta diffondendo una forma di tradimento molto insidiosa…il tradimento emotivo.
Quando scopriamo di essere state tradite dal nostro fidanzato o dal compagno ci arrabbiamo, soffriamo, ci sentiamo umiliate e ciò che proviamo ci fa perdere lucidità. Queste emozioni non ci permettono di ragionare, di capire i veri motivi che hanno causato il fatto, perché nella maggior parte dei casi il tradimento è il risultato di una reazione chimica in cui entrambi i componenti della coppia hanno delle responsabilità, sia che stiano insieme da tanto tempo sia che lo siano da pochi mesi.
Il tradimento è il risultato della reazione chimica, non uno dei reagenti che la compongono. Che significa questo? Significa che se un uomo o una donna tradisce il proprio partner c’è sempre un motivo ben preciso. Sarebbe ipocrita additare solo il traditore come colpevole. Inoltre, molti decidono di spostare i loro sentimenti di aggressività verso l’altra persona.
Il terzo incomodo, quello sui cui di solito ricade la colpa del tradimento. La verità è che molto spesso la colpa principale non è sua, ma di chi vi ha tradito. Le donne in particolare odiano l’amante del compagno. Per perdonare lui, bisogna odiare lei. Il motivo è comprensibile, ma di certo vi porterà a non affrontare i reali motivi della vostra crisi e del tradimento.
In una coppia il tradimento è sinonimo di evasione e rottura di quel equilibrio che è stato creato quando si è fondato il patto monogamico. Stare con una persona nella cultura occidentale significa avere rapporti fisici e mentali con lei soltanto. Non sono previste poligamie e tradimenti. Molti affermano che non è nella natura del maschio avere rapporti con una donna soltanto. Non si rendono conto che invece fa parte della cultura nella quale sono vissuti. la soddisfazione del desiderio deve fare posto alla realtà e quindi sia uomini che donne devono imparare a dire quei no fondamentali per il rispetto dell’altro e per la salvaguardia del loro rapporto. Questo significa far parte di una coppia.
La natura del tradimento porta la coppia ad additare come colpevole chi mette in atto il gesto, ma non tiene conto che l’evasione sessuale è data da un costante senso di insoddisfazione nel rapporto o una costante ricerca narcisistica di piacere agli altri per bisogno di conferme o una ricerca compulsiva di piacere a più persone diverse.
Esistono infatti più tipologie di tradimenti anche se la più superficialmente conosciuta è causata dalla costante insoddisfazione sessuale fra i due partner.
Chi è stato tradito sa bene che spesso è impossibile tollerare un gesto come questo, ma d’altra parte deve essere consapevole, che per superarlo, deve rimanere in contatto con se stesso e soprattutto con la realtà.
La lucidità paga sempre. La capacità di vivere le proprie emozioni di rabbia, dolore, tristezza e delusione è fondamentale, ma se si vuole superare bisogna capire che il tradimento è nella maggior parte dei casi una disfunzione della coppia. È quindi utile valutare di seguire i passi che vi indicheremo successivamente:
Ogni coppia se vuole può superare una crisi ed anche un tradimento, ma i presupposti dovranno essere buoni. Devono essere presenti condivisione di obiettivi, sentimenti e valori morali, perché con questi si può superare tutto, anche un tradimento.